10 alimenti che possono causare infezioni. I consigli per consumarli in sicurezza

0
24

Dal rischio salmonella nel pollo, al batterio
dell’Escherichia coli nella
carne macinata, fino alla listeria nella lattuga.
I cibi che consumiamo
quotidianamente possono nascondere rischi che non ci aspetteremmo e si stima che ogni
anno circa 50 milioni di persone contraggano infezioni da virus o
batteri per via alimentare, senza
contare il rischio di disturbi e malattie di lunga durata – se non
croniche – per l’esposizione a
metalli pesanti e ad altri elementi pericolosi contenuti proprio all’interno di
molti cibi.

Tumori, è boom sotto i 50 anni: aumentati dell’80%. Ecco
le cause (e la genetica è responsabile solo nel 10% dei
casi)

È però possibile ridurre
massicciamente le possibilità di contrarre infezioni facendo
attenzione al modo in cui cuciniamo gli alimenti maggiormente a
rischio contaminazione. «Si tratta
di sapere come selezionarli e prepararli per renderli il più
sicuri possibile e come tenersi informati per evitare di acquistare
alimenti eventualmente contaminati», spiega James E. Rogers,
direttore del dipartimento Ricerca sulla sicurezza alimentare
presso il Consumer Reports. I ricercatori
dell’istituto hanno redatto una lista dei cibi maggiormente a
rischio
, considerando quelli che più frequentemente
hanno dato origine a 
focolai
di malattie di origine alimentare tra il 2017 e il 2022. Non si
tratta di evitare totalmente questi alimenti – anche perché
molti sono importanti all’interno di una dieta sana – ma di seguire alcune
regole di preparazione e somministrazione
così da ridurre i rischi. 

Vediamo allora la lista dei 10 alimenti più
rischiosi. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here