“Oggi ExpoMedicina apre i battenti, ed è significativo non solo per la città di Palermo”, lo ha detto Maurizio Ninfa, fondatore e presidente di ExpoMedicina.
“Lo notiamo – ha sottolineato ancora Ninfa – dalla partecipazione numerosa all’Open Day della Prevenzione a cura dell’Asp di Palermo. Ciò è sintomo del fatto che la sanità si sta avvicinando al cittadino, e che è possibile, con iniziative come questa, provare a trovare delle soluzioni ai problemi della sanità: penso, ad esempio, alle lunghe liste d’attesa”.
“Siamo molto soddisfatti degli oltre 100 progetti di innovazione tecnologica in sanità che si sono candidati al Premio Dusmet, perché l’innovazione è fondamentale per la medicina del futuro”, ha detto il presidente di ExpoMedicina.
“Serve, senza dubbio, maggior coordinamento tra i protagonisti del cambiamento – ha concluso Ninfa -. Siamo inoltre felici di ospitare, proprio nella giornata di inaugurazione, il convegno del Consiglio nazionale delle Ricerche, che ringrazio, sulla medicina personalizzata. Grazie a tutti coloro che stanno realizzando ExpoMedicina 2025”.
