“La Marcia della Pace è stata, è e sarà sempre un appuntamento storico per l’Italia e per il pianeta. Ma oggi più che mai bisogna scendere in piazza per la pace: nel mondo sono in corso 56 guerre che coinvolgono 92 Paesi e le spese militari hanno raggiunto il record di 2.738 miliardi di dollari, una cifra iperbolica. Ci raccontano che le armi servono a difendere la pace, ma vediamo ogni giorno che accade l’opposto: più armi, più guerre.” Così Angelo Bonelli, deputato AVS e co-portavoce di Europa Verde. “Chiedo al governo di smetterla di dileggiare e offendere chi manifesta per la pace, come ha fatto in occasione delle mobilitazioni per Gaza e per la Palestina. Quelle manifestazioni, partecipate e coraggiose, hanno contribuito a spingere i governi verso una tregua: non ancora la pace, purtroppo, che potrà realizzarsi solo con il coinvolgimento del popolo palestinese e con il riconoscimento, davanti alla giustizia internazionale, delle responsabilità per i crimini contro l’umanità commessi da Netanyahu.” 

Condividere.
Exit mobile version