Le borse europee attendono con cauto ottimismo l’appuntamento con la Fed di mercoledì, quando la banca centrale americana salvo sorprese dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base. Solo Londra è debole. Milano sale dello 0,9% e Parigi di un punto dopo il declassamento da parte dell’agenzia di rating Fitch. A Piazza Affari spicca Leonardo che sale di oltre due punti, sostenuta dal buon andamento del comparto difesa dall’ipotesi di alleanza con Airbus e Thales sui satelliti per dare vita a un’alternativa alla Starlink di Elon Musk. Bene anche il comparto bancario, ma fanno eccezione Mediobanca e Mps, deboli nel giorno del pagamento del corrispettivo dell’offerta con cui l’istituto senese ha preso controllo della banca d’affari milanese, e domani si riaprono i termini dell’offerta che potrebbe arrivare all’80% del capitale. Sale invece Banca Popolare di Sondrio: oggi l’assemblea per rinnovare il cda dopo il controllo acquisito da Bper. Aumentano i prezzi del petrolio per il possibile impatto degli attacchi con droni ucraini alle raffinerie russe, che potrebbero compromettere le esportazioni di greggio e carburante. Il Brent europeo sale oltre 67 dollari al barile, il Wti statunitense a 63.
A Piazza Affari corre Leonardo, deboli Mps e Mediobanca
Di Sala Notizie1 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.