Ancora maltempo in Piemonte. Particolarmente critica la situazione di Varzo, in alta Val Divedro, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola: la località più duramente colpita dalla seconda ondata di maltempo che in 48 ore si è abbattuta sul territorio. Un violento nubifragio ha trasformato in torrente di fango le vie del paese, causando l’allagamento di abitazioni e garage e rendendo impraticabili diverse strade. La criticità maggiore si registra sulla strada che collega la frazione di Riceno, dove il transito è stato interrotto a causa di una grossa frana di fango e sassi che ha completamente ostruito la via.
Frana e acqua tra le case a Varzo. (Andrea Vuolo – Meteo in Piemonte)
30/08/2025
Gli interventi
Non ci sono feriti ma una persona è stata evacuata in via precauzionale. I Vigili del fuoco, con il supporto di escavatori e squadre giunte anche da fuori zona, stanno operando per ripristinare la viabilità. Esondazione anche di diversi rii nel territorio comunale con strade allagate. Sul posto stanno collaborando alle operazioni anche personale della Protezione civile e dei Carabinieri. Il sindaco di Varzo ha attivato il Coc (Centro operativo comunale). Nonostante le difficoltà, la linea ferroviaria rimane al momento regolare e non si segnalano rallentamenti. Oggi – 30 agosto – lavoreranno in rinforzo alle squadre del Verbano-Cusio-Ossola altre squadre di Vigili del fuoco provenienti dai comandi di Novara e Torino. In mattinata, si prevede di effettuare un sorvolo con l’elicottero per valutare la situazione e pianificare gli interventi.
L’ondata
Le forti piogge hanno particolarmente colpito il bacino del Lago Maggiore: a Baveno sono caduti quasi 40 millimetri di pioggia in due ore, e la grandine si à abbattuta un po’ ovunque, addirittura in vetta al Mottarone.