Si è spento nella notte padre Fedele Bisceglia, lo storico frate ultrà di Cosenza. Padre Fedele era da tempo ricoverato nel reparto di Geriatria dell’Inrca a Cosenza. Il religioso, 87 anni, storica figura del mondo della Chiesa e del volontariato cosentino e calabrese, fu arrestato e assolto dall’accusa di aver violentato una suora. Ma da allora fu sospeso dall’Ordine dei cappuccini e non poteva celebrare Messa. 

Nei giorni scorsi, il vescovo di Cosenza mons. Giovanni Checchinato aveva assicurato i fedeli che Padre Fedele avrebbe potuto celebrare Messa appena si sarebbe sentito meglio, essendo questo un suo ultimo desiderio. Ma nella notte tra martedì e mercoledì il religioso si è spento. 

A dare la notizia l’Associazione “Il Paradiso dei Poveri”. “Padre Fedele – è scritto in un post sulla pagina Facebook – ha dedicato tutta la sua vita agli ultimi, ai poveri, agli invisibili. Con amore instancabile ha fondato e portato avanti questa realtà, lasciandoci in dono il suo esempio di carità, giustizia e fede. Padre Fedele ci lascia un messaggio importante ‘Si deve concedere perdono al fratello per riceverlo da Dio’. Ci stringiamo nella preghiera, certi che il suo spirito continuerà a vivere in ogni gesto di amore verso il prossimo. Ciao Padre Fedele, guida ancora i tuoi poveri dal Paradiso. Riposa in pace”. 

Il sacerdote si è speso negli anni per i poveri e gli ultimi della sua Terra e non solo. Ha portato avanti numerose missioni umanitarie in Africa. Padre Fedele fu anche un grande tifoso e sostenitore del Cosenza Calcio. In passato non perdeva una partita della squadra accanto ai suoi amici ultrà. 

Domani alle 10 i funerali a Cosenza dove è stato proclamato il lutto cittadino.

Il cordoglio di Roberto Occhiuto: “Addio a padre Fedele, da sempre dalla parte dei poveri e degli ultimi. Un uomo buono, che ha sofferto per gravi accuse, e che infine fu assolto. Un simbolo di
pace e fratellanza, missionario più volte in Africa. Resterà per tutta la Calabria esempio di carità e vicinanza al prossimo”. Lo scrive su X il presidente della Regione Calabria.
 

INTERVISTATI

TERESA BOERO – PRESIDENTE “IL PARADISO DEI POVERI”

SERGIO CROCCO – PRES. ASSOCIAZIONE TERRA DI PIERO

Condividere.
Exit mobile version