Lanciata a metà anni ’50, la Lancia Aurelia GT Spider, per tutti “B24” rappresenta una sintesi perfetta tra sportività, classe ed eccellenza costruttiva italiana. Portata sul grande schermo da Vittorio Gassman ne “Il Sorpasso”, la B24 ha contribuito a costruire il mito dell’auto sportiva italiana all’estero, in particolare negli Stati Uniti.
un frame del celebre film ” Il sorpasso ” del 1962 (uff stampa Asi)
Nata sulla base tecnica della Coupé B20, la B24 fu sviluppata con passo accorciato, linea filante e interni essenziali, evolvendosi in tre versioni principali: Spider, Convertibile “America” e Convertibile.
Disegnata da Pininfarina, con il contributo di nomi come Brovarone e Rabbone, fu prodotta in soli 761 esemplari fino al 1958.
Considerata ancora oggi una delle più belle vetture mai costruite, quest’auto è il simbolo di un’epoca d’oro del design automobilistico italiano e fra le icone indiscusse dell’eleganza e della classe Lancia.
Aurelia B242 (uff stampa Asi)