Discorso della presidente del Consiglio ad Ancona presentando gli interventi del governo per le Marche: da parte del governo c’è “un impegno corale che stiamo portando avanti per sostenere lo sviluppo di questa regione che dal mio punto di vista è strategica non solo per le Marche stesse ma per tutta l’Italia. E’ una regione che trae vita dal suo tessuto produttivo, fatta di piccole e medie imprese, di aziende che sono conosciute per l’eccellenza dei loro prodotti. Senza le Marche il made in Italy nel mondo non sarebbe quello che conosciamo, in questo territorio vengono realizzati molti dei prodotti che ci rendono ammirati e apprezzati nel mondo. In quello che produciamo è racchiuso un pezzo della nostra identità, è per questo che per quanto tanti tentino disperatamente, non riescono a copiare i prodotti italiani”.

“Abbiamo scelto di dare a questo territorio una opportunità in più: il Consiglio dei ministri di oggi approverà la norma che consente di allargare la zona economica sociale anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria. La zona economica speciale – ha ricordato- è un  strumento che sta dando straordinari risultati, noi abbiamo puntato al fatto che ci fosse un’unica zona economica speciale in tutte le  regioni del mezzogiorno” e stiamo registrando “risultati estremamente  importanti, ma noi vogliamo allargare la zona economica speciale a  regioni qualificate, questo vale per le Marche e l’Umbria”.        

La Zes “è molto efficace per aiutare chi investe, chi crea lavoro, chi produce, consente di avere un’autorizzazione unica fiscale, garantisce velocità e permette di valorizzare le specificità territoriali, di  stabilizzare la efficacia delle altre risorse come il Pnrr, i fondi di coesione”. 

Con la “zona economica speciale unica a oggi, dal 1 gennaio del 2024 sono state già rilasciate oltre 700 autorizzazioni uniche che hanno portato investimenti strategici imponenti”.

Condividere.
Exit mobile version