Piogge al Nord e tempo più stabile al Centro-Sud con un aumento delle temperature per l’aria calda proveniente dal continente africano. A determinare il meteo di questi giorni è l’arrivo dell’ex uragano Erin in movimento in Atlantico con minimo al suolo fino a 980 hPa e con saccatura depressionaria in allungamento verso la Penisola Iberica. 

Previsto per domani un peggioramento più intenso al Nord con acquazzoni e temporali sparsi e anche con il rischio di locali nubifragi specie al Nord-Ovest, mentre al Centro-Sud è atteso un ulteriore rialzo termico.

Attese temperature massime fino a +35 C sulle regioni centrali, +37/+38 C nelle aree interne meridionali e possibili picchi di +40 C sulla Sardegna. Tra venerdì e sabato il peggioramento è atteso anche al Centro-Sud, con fenomeni più intensi sul versante tirrenico e ancora con rischio di nubifragi. Questa fase perturbata sarà accompagnata da un generale calo termico, con valori che torneranno in linea o leggermente sotto le medie stagionali. 

Previsioni meteo per oggi

Al Nord: al mattino cieli nuvolosi al Nord-Ovest con piogge sparse, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con precipitazioni in estensione anche al Triveneto. Tra la serata e la notte instabilità in aumento al Nord-Ovest con temporali anche intensi, nuvoloso con piogge da isolate a sparse sul resto del Nord.

Al Centro: al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulla Toscana ma senza fenomeni di rilievo associati, nessuna variazione altrove. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo asciutto con molte nubi tra Toscana, Umbria, Marche e Alto Lazio e maggiori spazi di sereno altrove

Al Sud e sulle Isole: bel tempo sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori con cieli per lo più soleggiati su tutte le regioni sia al mattino che durante le ore pomeridiane. In serata e nella notte non sono attese particolari variazioni, con nuvolosità in aumento sulla Sardegna ma con tempo ancora asciutto e prevalenza di cieli sereni sulle altre regioni. Temperature minime in calo al Centro-Sud e stabili o in rialzo sul resto d’Italia, massime in lieve calo al Nord e in aumento al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.

Previsioni meteo per domani

Al Nord: al mattino cieli coperti con precipitazioni sparse, più intense tra Piemonte e Lombardia; al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con fenomeni a carattere temporalesco anche sulla Liguria. In serata maltempo che si concentra sui settori alpini e prealpini, con acquazzoni e temporali su Lombardia, Trentino e Triveneto. Fenomeni in movimento verso le regioni di nord-est nella notte.

Al Centro: cieli poco o irregolarmente nuvolosi nel corso delle ore diurne, ma senza fenomeni associati. In serata attese precipitazioni sulle coste della Toscana e dell’alto Lazio, con schiarite altrove. Nuvolosità in progressivo aumento nuovamente nella notte.

Al Sud e sulle Isole: cieli in prevalenza soleggiati sia al mattino che al pomeriggio su tutti i settori. In serata e in nottata non sono previsti cambiamenti sostanziali con nuvolosità in aumento sulla Sardegna. Temperature minime in generale aumento; massime in diminuzione al Nord e in rialzo sul resto della penisola. 

Condividere.
Exit mobile version