Dalla serata di ieri, mercoledì 20 agosto, i vigili del fuoco della Toscana hanno effettuato oltre 220 interventi in tutto il territorio, principalmente per la rimozione di alberi caduti o pericolanti, allagamenti e danni causati dall’acqua.

Le province più colpite sono state Grosseto e Prato, con rispettivamente 40 e 37 interventi. A seguire, Livorno con 37 interventi che hanno interessato anche le isole di Capraia e dell’Elba.

A Portoferraio, un nubifragio ha fatto cadere circa 54 mm di pioggia in meno di un’ora, provocando allagamenti e disagi per gli abitanti e i turisti.

Secondo i meteorologi della Regione, l’isola si è trovata all’interno di un vasto sistema temporalesco “a lenta evoluzione” caratterizzato da numerosissimi fulmini e da un’intensità particolarmente elevata delle precipitazioni.

Condividere.
Exit mobile version