Ancora tempo instabile e decisamente piovoso su gran parte dell’Italia a causa dell’assenza dell’alta pressione e la presenza di una circolazione depressionaria. 

Nella giornata di oggi, venerdì 9 maggio, temporali e precipitazioni piuttosto intense sono previste in alcune regioni del Nord, ma soprattutto al Centro-Sud. La Protezione civile ha valutato un’allerta gialla su Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto.

Nel weekend la situazione dovrebbe migliorare grazie ad un temporaneo e parziale rialzo della pressione atmosferica. Il tempo risulterà più soleggiato, ma non si escludono rovesci sulle aree alpine ed appenniniche. Le temperature per sabato 10 maggio, si aggireranno attorno ai 20-21°, con picchi di 24-25° in Sardegna.

Si tratta però di una breve tregua. Già da lunedì infatti, l’instabilità tornerà ad accentuarsi e le giornate saranno caratterizzate da acquazzoni e temporali, anche molto intensi.

Allerta gialla per rischio idrogeologico a Milano

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta  meteo gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico fino alle ore 14 di oggi, venerdì 9 maggio.  Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in  prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi. Inoltre, si ricorda di  non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e  tende. 

Veneto, è allerta gialla per il Livenza

La Protezione civile ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido fino alle 14 di oggi dichiarando la fase di attenzione (allerta gialla) per criticità idraulica per il bacino Livenza, Lemene e Tagliamento.
 

 

 

Condividere.
Exit mobile version