TUTTI I LUOGHI CHE SEGNALIAMO NEL NOSTRO SITO POTREBBERO SUBIRE
VARIAZIONI NELLE APERTURE, NELLE CHIUSURE E NEGLI ORARI A CAUSA
DELL’EMERGENZA COVID
Indirizzo e contatti
Via Ascanio Sforza 105, 20141 Milano
0289546534
Orari e chiusura
Chiuso domenica e al pranzo del lunedì
Fascia di prezzo
€€€€
55/70 euro, bere a parte
di Valerio M. Visintin
Solidissimo ristorante di pesce alla sarda, gestito con mano ferma da Salvatore Pili, oste di lungo corso.
Ambiente
Legno, tavoli con tovaglie chiare e immacolate, camerieri che si muovono come un’orchestra, con lodevole mestiere. Con i primi lampi di sole, la veranda si dischiude su un rigoglioso giardinetto. Ma è una meraviglia riservata soltanto all’ora del pranzo. A sera si chiudono i boccaporti, perché eserciti di zanzare si preparano alla cena.
Cucina
Il copione dei sardi di mare. Si parte dai crudi: ostriche, tartufi, ricci, scampi, gamberi e altro ancora, in sintonia con le offerte del giorno. seguono gli antipasti cotti, in un ipotetico dizionario che va dalle alici marinate (o fritte) alla zuppettina di moscardini con polenta. Più limitati numericamente i primi piatti. Dove, però, la cucina si esprime al meglio e con maggior vigore. È il caso della fregula sarda (pallini di pasta di semola) ai frutti di mare e dei tagliolini con scampi, calamaretti e vongole. Se saltate il primo o se avete un appetito pantagruelico, potete avventurarvi tra i secondi, più banali, ma ineccepibili, come il misto griglia o il fritto misto, leggerissimo e croccante.
Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!