L’elicottero è stato avvistato dai Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio mentre ancora sorvolava, di prima mattina, il comprensorio sciistico del Grostè.

Dopo aver volteggiato in aria per qualche minuto, il mezzo è atterrato nel “fuori pista” per far scendere un signore di mezza età che, senza colpo ferire, ha indossato scarponi e sci per iniziare la sua discesa.

Raggiunto e identificato dai Carabinieri, l’uomo, un imprenditore lombardo di circa 60 anni, ha detto di essere molto impegnato per lavoro e di avere una gran voglia di sciare, quindi prendere il proprio elicottero per raggiungere il comprensorio sciistico gli era sembrata l’idea migliore per abbreviare i tempi del viaggio.

Licenza di volo e assicurazione del velivolo sono risultate regolari, ma l’uomo è stato sanzionato con una multa di 2000 euro per essere atterrato senza valida autorizzazione sopra i 1600 metri di quota (come da art. 3, comma 1, della Legge Provinciale nr. 5 del 12/08/1996).  

Condividere.
Exit mobile version