Istituire un Registro nazionale degli orfani di crimini domestici, presso il ministero per la Famiglia. E’ la proposta di legge presentata oggi dalla segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna, alla Camera dei deputati. L’obiettivo di questa pdl è quello di “creare una banca dati nazionale di interesse pubblico”, aggiornata in modo continuativo, che consentirà di “censire e monitorare” i casi sul territorio, “verificare l’attivazione delle misure economiche e assistenziali previste dalla legge” e “favorire il coordinamento tra forze dell’ordine, magistratura, servizi sociali, enti locali e centri antiviolenza”, ha spiegato. Per Carfagna questi bambini “sono orfani speciali che hanno perso entrambi i genitori, perché uno uccide l’altro e poi si suicida o finisce in carcere. Così vengono affidati ai nonni o agli zii, e in caso di assenza di riferimenti familiari ai servizi sociali”. Questa proposta di legge “si propone di attivare, nell’immediato dell’evento delittuoso, un sostegno economico, psicologico e legale”, ha detto ancora l’esponente di Nm ricordando che una recente stima di un osservatorio indipendente ha parlato di circa 3.500 orfani di crimini domestici attualmente in Italia.”Oggi accade spesso che i fondi pubblici ma anche privati a disposizioni di questi orfani rimangano nelle casse dello Stato perché non esiste un elenco ufficiale degli orfani di crimini domestici. Questa legge interviene per colmare questa lacuna e per trasformare questi diritti potenziali in tutele effettive accessibili a tutti”, ha aggiunto. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Daniela Ferolla, presidente della Fondazione ‘Le Stelle di Marisa’, e Benedetta Durini, responsabile Scientifica della stessa Fondazione.

Condividere.
Exit mobile version