La Grande Barriera Corallina, che si estende per circa 2.300 chilometri a est dell’Australia, sta vivendo il suo più grande declino da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1986. Lo rilevano gli scienziati dell’Australian Institute of Marine Science, che hanno documentato lo stato di 124 barriere coralline tra agosto 2024 e maggio 2025 per determinare lo sbiancamento diffuso dei coralli in tutte e tre le sezioni della Grande Barriera Corallina.
Lo sbiancamento è dovuto all’impatto del riscaldamento delle acque (durante l’estate dell’emisfero australe del 2025 sono state registrate temperature superiori alla media tra 1 e 2,5 gradi Celsius), collegato alla crisi climatica.
Leggi anche: EMERGENZA CLIMATICA, GLI ANNI PIU’ CALDI