E’ durato lo spazio di una notte l’impegno di una comunità, di operatori, di turisti e di residenti, ed è finita alle prime ore di ieri la speranza di ritrovare in vita Carlo Panizzo, il bambino di 6 anni originario di Roncade (Treviso) che era scomparso in acqua a Cavallino-Treporti, zona di campeggi e spiagge nel litorale veneziano. Il corpo a poca distanza dalla spiaggia dove la madre lo aveva perso di vista.
Ed il Comune di Cavallino-Treporti ha annullato gli eventi e le cerimonie pubbliche previsti in segno di lutto, ed offerto un supporto psicologico e logistico alla famiglia di Carlo, distrutta dalla tragedia.
La cronaca del ritrovamento con i sonar
Alle 2.45 i sonar dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno individuato il corpo di Carlo sul fondale sabbioso, a due metri di profondità. Era a circa 100 metri dalla riva, vicino al frangiflutti da cui, nel pomeriggio di ieri, sua mamma aveva lanciato l’allarme, non vedendolo più.
Le attività di ricerca, proseguite senza sosta tutta la notte, sono state coordinate dal 9/o Maritime Rescue Sub Centre della Direzione Marittima del Veneto. La Guardia Costiera ha inviato sul posto una motovedetta, due gommoni e pattuglie via terra, da Venezia e da Jesolo. Nelle ricerche sono stati impiegati anche due elicotteri dei Vigili del Fuoco e della Polizia di Stato, i sommozzatori e un mezzo nautico dei Vigili del Fuoco, un elicottero della Guardia di Finanza e gli assistenti bagnanti del litorale. In serata era giunto anche un aereo “Manta” ATR-42 della Guardia Costiera da Pescara, specializzato nel telerilevamento notturno.
Cavallino: bambino trovato morto 12.08.2025 (Rainews)
Ma soprattutto l’angoscia per la scomparsa di Carlo aveva attivato la solidarietà di tutti i bagnanti che affollavano la spiaggia. Prendendosi per mano avevano cominciato a “setacciare” lo spazio acqueo che pian piano degrada dalla battigia, attorno alla diga. Tutto inutile, fino alla tragica scoperta nella notte.

Cavallino: bambino trovato morto 12.08.2025 (Rainews)
Il dolore della comunità
Le due comunità colpite dalla vicenda oggi non possono che esprimere il dolore e lo sgomento. “Da papà e da genitore – ha dichiarato il sindaco di Roncade Marco Donadel – posso solo immaginare lo strazio, il dolore e il vuoto che stanno provando i genitori in questo momento. Abbiamo sperato con tutto il cuore che il piccolo Carlo fosse stato fortunato o si fosse in qualche modo messo in salvo. Invece, è arrivata come una doccia gelata la notizia più terribile”.
Il supporto psicologico fornito dal Comune
Il Comune di Cavallino-Treporti ha annullato gli eventi e le cerimonie pubbliche previsti in segno di lutto. Ha anche offerto un supporto psicologico e logistico alla famiglia di Carlo. “Oggi – ha detto l’assessore comunale al Turismo, Alberto Ballarini – i campeggi e molte strutture hanno sospeso le attività di animazione sulla spiaggia, in segno di rispetto e cordoglio per una famiglia che, pur non alloggiando in strutture ricettive, era ospite del nostro territorio. Il silenzio testimonia un lutto condiviso tra cittadinanza e ospiti”.