Il lander Blue Ghost è sulla Luna. A bordo uno strumento italiano, LuGre, per la navigazione satellitare. Il veicolo, costruito dall’azienda Firefly Aerospace è il secondo lander privato ad allunare, a un anno dal lander Odysseus della Intutitive Machine. Il ricevitore LuGre è nato dalla collaborazione fra Agenzia Spaziale Italiana e Nasa e realizzato in Italia attraverso l’azienda Qascom, che ha costruito lo strumento e supporta le operazioni della missione, e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, che ha contribuito a definire gli obiettivi scientifici e gestisce l’elaborazione dei dati. 

Condividere.
Exit mobile version