Chiudono ancora in positivo le Borse europee nel giorno dell’entrata in vigore dei dazi imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni negli Stati Uniti. Milano sale dello 0,93%, in linea Parigi mentre sale di oltre un punto percentuale Francoforte. 

Fa eccezione Londra, in calo dello 0,69% nonostante la decisione della Bank of England di tagliare i tassi d’interesse di 25 punti. Decisione ampiamente prevista, arrivata però, e forse è questo a preoccupare gli operatori di mercato, con una maggioranza molto risicata all’interno del consiglio direttivo, di 5 a 4. 

Tornando a Piazza affari, oggi bene i titoli industriali – in testa il produttore di valvole Interpump, che guadagna oltre l’8% dopo i conti trimestrali. Pesante scivolone invece per Leonardo, peggiore del listino principale a -6,14% in una giornata negativa per tutto il settore della difesa, tra schermaglie con gli Stati Uniti sugli F35 e conti deludenti del gigante tedesco Rheinmetall.

Contrastata Wall Street: indice Dow Jones in lieve calo, Nasdaq in rialzo dopo peggiori delle attese sui sussidi di disoccupazione e in attesa di indicazioni più chiare sul futuro dei vertici della Federal Reserve a poco più di un anno dalla fine del mandato da presidente di Jerome Powell. 

Condividere.
Exit mobile version