Mercati europei in stand by a metà seduta. I listini principali si muovono intorno alla parità, in attesa di indicazioni da un lato dal vertice Trump-Putin in Alaska, dall’altro sul fronte dei rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti. Scade infatti domani la tregua sui dazi tra Cina e Stati Uniti, e gli operatori sperano che questo apra la porta a un accordo sul fronte commerciale tra le due principali economie mondiali. Milano a +0,15%, guadagna qualcosina in più Londra mentre scivolano in negativo Francoforte e Parigi, dopo un avvio titubante. 

Chiudono invece positive le Borse della Cina continentale e quella di Hong Kong, spinte proprio dalla fiducia su un’intesa in materia di dazi, ma anche dai dati sull’inflazione in Cina usciti nel fine settimana, che mostrano stabilità nei prezzi e nella domanda interna. 

Stabile il prezzo del petrolio, con il Brent che oscilla intorno ai 66 dollari e mezzo dal barile. In calo anche l’oro, dopo il nuovo record toccato venerdì: futures in calo di oltre il 2%.

Condividere.
Exit mobile version