Dopo l’ottimismo di ieri girano in negativo le Borse europee, con i listini principali che aprono in  calo; Milano a -0,34%, perdite più nette per Parigi (-0,62%) e Francoforte (-0,88%).

Sembra essersi un po’ affievolito il clima di fiducia anche sui mercati asiatici, dopo una settimana positiva sull’onda dei passi avanti nelle trattative sui dazi. La più penalizzata è Hong Kong, che perde poco più dell’1%, in una giornata che vede ritracciare anche i titoli tecnologici. Perde quasi lo 0,9% anche Tokyo, che però grazie alla corsa dei giorni scorsi mantiene un bilancio settimanale positivo di oltre il 4%. Qui pesa forse anche un piccolo dissidio tra il governo giapponese e quello americano su un punto dell’accordo sui dazi, quello su chi riceverà i profitti generati dai 550 miliardi di dollari di investimenti che il Giappone si è impegnato a fare negli Stati Uniti. La Casa bianca sostiene che per il 90% questi profitti andranno agli americani, ma oggi Tokyo dice che saranno invece distribuiti in base al contributo dato da ciascuno.

Un cambio di clima che ferma anche il recupero del dollaro, che oggi torna a indebolirsi nei confronti dell’euro – moneta unica che ripassa sopra la soglia dell’1,1750.

Condividere.
Exit mobile version