Il caldo concede una tregua all’Italia. Nel primo bollettino della settimana, per questo fine luglio il ministero della Salute prevede bollino verde sull’intera Penisola. Rischio ondate di calore pari a zero, dunque, in tutti i 27 capoluoghi monitorati dal sistema di sorveglianza.
Gli ultimi giorni di luglio sono caratterizzati da aria piuttosto fresca per il periodo, con valori di temperatura su tutta la Penisola che restano di qualche grado sotto media.
Nel corso dei prossimi giorni secondo il Centro meteo italiano si attendono condizioni meteo localmente instabili con formazione di temporali soprattutto su Alpi e Appennino. Fenomeni che saranno via via più diffusi da venerdì 1 agosto sulle regioni settentrionali. Temperature in ripresa ma con valori in media o al più poco sotto e dunque ancora gradevoli.
Previsioni meteo primo weekend agosto
Con l’arrivo del primo weekend di agosto si conferma invece il transito di una nuova saccatura sul Mediterraneo centrale. Questa dovrebbe portare un passaggio temporalesco soprattutto al Nord e fenomeni sparsi entro domenica anche al Centro-Sud. Nuovo calo termico con valori di 2-4 gradi sotto media.
Nessuna ondata di calore
Sull’Italia prosegue l”onda verde’ del rischio zero per le ondate di calore. L’ultimo bollettino caldo aggiornato dal ministero della Salute conferma per tutti i 27 capoluoghi monitorati il bollino verde fino a venerdì. Il mese di agosto si apre quindi con condizioni meteo sicure per la salute generale.
Torna la pioggia
Dunque la fase di instabilità meteorologica che ha interessato l’Italia sta giungendo al termine, ma un nuovo peggioramento è previsto da venerdì e poi nel weekend al Centro-Nord. Secondo il Centro metereologico italiano non ci saranno almeno fino al 10 agosto ondate di caldo. Nonostante il miglioramento diffuso è previsto un peggioramento delle condizioni meteo verso il prossimo weekend. In particolare, tra sabato 2 e domenica 3 agosto, nuove masse d’aria instabile potrebbero portare a temporali e piogge.