Domani, lunedì 22 settembre, l’Italia sarà interessata da un’ondata di maltempo, secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare.

Al Nord, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con rovesci e temporali che colpiranno progressivamente tutte le regioni. Fenomeni intensi sono attesi su Valle d’Aosta, Piemonte (con accumuli abbondanti) e Lombardia, mentre in serata l’Emilia-Romagna vedrà un’attenuazione.

Al Centro e in Sardegna, la giornata inizierà con cieli molto nuvolosi e temporali, particolarmente intensi in alta Toscana, per poi estendersi a Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. In Sardegna, rovesci e temporali saranno diffusi.

Al Sud e in Sicilia, invece, prevarrà il sereno, con locali piovaschi su Campania, Calabria e coste tirreniche siciliane. Le temperature subiranno variazioni: le minime caleranno sensibilmente nel basso Lazio e Abruzzo, lievemente in Piemonte, Valle d’Aosta, Umbria, Campania, Calabria meridionale e Sicilia orientale, ma aumenteranno in Sardegna, Lombardia nord-orientale, Marche settentrionali e Puglia.

Le massime scenderanno al Nord, in Toscana e Sardegna, con un lieve calo generale altrove. I venti saranno moderati o forti da sud su Liguria, Toscana e Appennino centro-settentrionale, mentre altrove spireranno deboli o moderati. I mari saranno mossi, con il mar Ligure, il Tirreno settentrionale e centrale e i mari sardi da mossi a molto mossi; poco mosso il Tirreno meridionale.

Condividere.
Exit mobile version