La terra continua a tremare nei comuni flegrei. Dopo quella di ieri di uguale intensità, un’altra scossa di terremoto lunga e intensa di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma si è verificato alle 00:19 con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli. Tanta paura tra la popolazione che è di nuovo scesa in strada.
Altre due scosse di magnitudo 3 sono state invece registrate alle 22:46 e alle 23:46. Sono state sette in totale le scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2 registrate nella zona nella giornata di ieri. Al momento non risultano danni a persone o cose.
Questo livello di magnitudo della scala Richter è classificato come terremoto “molto leggero” e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni.
scossa magnitudo 3 ai Campi Flegrei (rainews)
Scuole chiuse oggi a Pozzuoli per permettere le verifiche sulle strutture scolastiche dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9. Il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni ha confermato che è stata firmata un’ordinanza per la sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio comunale. “L’ordinanza – ha spiegato il primo cittadino flegreo via social – si rende opportuna per consentire l’effettuazione di appositi sopralluoghi a tutti gli edifici scolastici da parte dei tecnici comunali”.
Pozzuoli, edifici danneggiati (Local Team)