Proseguono le indagini sul crollo del solaio che si è verificato ieri sera, poco dopo le 22, nel ristorante stellato “Essenza”, in via Tripoli, a Terracina in provincia di Latina, che ha causato la morte di Mara Severin, 31 anni, sommelier del locale, e il ferimento di altre persone.
Per ora, chi indaga esclude che a provocare il disastro sia stato il maltempo o il forte vento che soffiava dal pomeriggio. Secondo quanto apprende l’agenzia di stampa LaPresse, a provocare il crollo sarebbe stato un cedimento strutturale del solaio. Sotto osservazione sono finiti i lavori di ristrutturazione recentemente eseguiti da una ditta, su cui si stanno concentrando le verifiche tecniche dei Vigili del Fuoco, coordinate dal pm Giuseppe Milano. La Procura di Latina ha disposto il sequestro del locale e ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e lesioni gravissime, per ora contro ignoti.
La struttura era gestita dallo chef Simone Nardoni, conosciuto per aver portato il suo ristorante al riconoscimento della stella Michelin. Mentre proseguono i rilievi della polizia e si attendono le consulenze tecniche disposte dalla magistratura, alcune persone verranno ascoltate in questura. Nessun indagato al momento.
“Sulle cause del crollo non so: c’è già un’inchiesta, e ci sarà modo di capire perché sia successa una cosa del genere. Oggi per me è soltanto il tempo del dolore e del rispetto dello strazio di una famiglia che ieri, in ospedale, non si riusciva a dare una ragione di quello che era successo”. Sono le parole pronunciate questa mattina ai microfoni dei giornalisti dal sindaco di Terracina Francesco Giannetti. “Sono riuscito a dire una parola di conforto a queste persone: per me, in questo momento, c’è solamente il dolore per una ragazza splendida, solare, che amava il suo lavoro. La conoscevo, dato che ogni tanto ci siamo incontrati qui, magari a mangiare. Comunque era una persona conosciutissima, veramente a modo e gentile – ha detto -. Questo era un locale tenuto molto bene, ristrutturato ogni anno. Adesso io non so bene quale sia il motivo di questo crollo: certo, sono palazzi vecchi, degli anni ’30/’40”.