Oggi, a Roma, l’anteprima della mostra “Immersive Disney Animation”: un’innovativa celebrazione che porta lo spettatore all’interno dei più grandi film dei Walt Disney Animation Studios, dai primi, rivoluzionari lungometraggi, fino ai film di successo più amati di oggi.

Dal 3 ottobre, nel Teatro Eliseo, riaperto al pubblico dopo 5 anni, i classici senza tempo e i capolavori moderni, “prenderanno vita”, coinvolgendo il pubblico che potrà entrare nella Casita con Mirabel di Encanto; essere alla Rupe dei Re mentre Rafiki presenta Simba, circondato dal regno animale al sorgere del sole; salire su un treno con Judy Hopps e andare a Zootropolis o fare un giro sul tappeto magico con Aladdin e Jasmine, e molto altro ancora…

Portare lo spettacolo a Roma è un onore. È una città in cui abbiamo sempre voluto venire con tutte le nostre diverse esposizioni e ci è voluto un anno per arrivare a questo punto e poter aprire oggi. Siamo molto orgogliosi delle oltre 300 persone che hanno lavorato per rendere possibile l’apertura di oggi e non vediamo l’ora di accogliere gli ospiti nel mondo dei Walt Disney Animation Studios” ha dichiarato il direttore marketing di “Lighthouse Immersive”.

La mostra è approdata nella Capitale dopo il grande successo in 24 città internazionali: “Abbiamo ricevuto una grandissima richiesta dal pubblico per portare ‘Immersive Disney Animation’ in Europa, e la splendida città di Roma rappresenta il luogo ideale per dare inizio a questa straordinaria esperienza”, ha dichiarato Corey Ross, produttore e fondatore di Lighthouse Immersive Studios.

Creatori di storie animate iconiche hanno collaborato con il principale creatore nordamericano di mostre immersive proiettate per offrire al pubblico la musica e l’arte dei film Disney: dai successi contemporanei come “Encanto”, “Zootropolis” e “Frozen – Il Regno di Ghiaccio”, ai grandi classici come “Il Re Leone”, “Le avventure di Peter Pan” e “Pinocchio” e il pubblico avrà la sensazione di entrare nei mondi dei personaggi Disney più amati e di diventarne parte.

Il team creativo di “Immersive Disney Animation” è guidato dal produttore premio Oscar J. Miles Dale (Miglior Film 2018 – “La forma dell’acqua”), che ha dichiarato: “Come filmmaker cerco sempre idee che sappiano coinvolgere il pubblico in modi nuovi e interessanti, mostrando loro qualcosa che non hanno mai visto prima. Usare la nuova tecnologia offerta dall’esperienza immersiva è emozionante, ma è importante che non interferisca con il coinvolgimento emotivo che i fan Disney hanno con i personaggi e le storie che tanto amano”.

Condividere.
Exit mobile version