È morta Antonella Lualdi, lavorò con Gassman, Monicelli e Scola: aveva 92 anni- Corriere.it

0
28

morta l’attrice Antonella Lualdi, una splendida signora del cinema italiano. La notizia dal fratello Carlo contattato dall’ANSA. 92 anni, Lualdi era ricoverata in un ospedale fuori Roma, precisa Carlo, avvisato da Stella, una delle due figlie con Antonellina dell’attrice. Popolarissima negli anni ‘50 e ‘60, aveva sposato il collega Franco Interlenghi cominciando un lungo sodalizio anche professionale. Lualdi aveva recitato per Ettore Scola, con Vittorio Gassman e in tanti film a cominciare da Miracolo a Viggi di Luigi Giachino che l’aveva lanciata nel dopoguerra

Lavor con tutti i pi grandi

Nata a Beirut nel 1931 da padre italiano e madre greca, Antonietta De Pascale, questo il suo vero nome, dopo una gavetta teatrale trova il successo a soli 19 anni, interpretando il film musicale Signorinella (1949). Acclamata tra le star dell’epoca, al pari di Lucia Bos e Gina Lollobrigida, Antonella Lualdi negli anni cinquanta ottiene vari successi come Miracolo a Viggi (1951) di Luigi Giachino, Ha fatto 13 (1951) di Carlo Manzoni, La cieca di Sorrento (1953) di Giacomo Gentilomo, arrivato l’accordatore (1952) di Duilio Coletti, Il cappotto (1952) di Alberto Lattuada. Nel frattempo conosce il futuro marito, l’attore Franco Interlenghi, da cui avr due figlie e con il quale avvia anche una proficua collaborazione professionale. Lualdi ha lavorato con molti tra i maestri del cinema italiano, da Mario Mattoli a Mauro Bolognini, da Francesco Maselli a Ettore Scola, Roberto Rossellini, Carlo Lizzani, tra gli altri. Non mancano la musica nella sua carriera e la televisione con la quale negli anni Novanta ha un ritorno di popolarit con la serie televisiva francese Il commissario Cordier, in cui interpreta la moglie italiana del protagonista.

10 agosto 2023 (modifica il 10 agosto 2023 | 11:42)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here