Il sottosegretario alla Salute ed esponente di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, molto legato politicamente e personalmente alla premier Giorgia Meloni, sarà il candidato del centrodestra alle elezioni in Puglia con una data orientativa verso metà novembre 2025. Non è stata ancora presa una decisione ufficiale sulla data del voto, ma il Consiglio di Stato ha stabilito che deve avvenire entro il 23 novembre.

“Se il contributo mi sarà chiesto per la presidenza della Regione non esiterò a rispondere presente, così come attiene ad una persona diligente che fa politica”. Gemmato lo ha detto ai cronisti oggi a Manfredonia (Foggia), in un incontro su giustizia e sicurezza. “Siamo tutti possibili candidati – ha evidenziato -. Nel momento in cui la candidatura dovesse toccare a Fratelli d’Italia, FdI ha diverse possibilità, tra le quali il sottoscritto, perché immagino sia un grandissimo onore rappresentare il popolo pugliese”. 

Gemmato è stato al centro di una delle notizie più controverse della politica dell’estate, quella della commissione con esponenti vicini ai no-vax nominata al Ministero della Salute. Secondo diverse indiscrezioni di stampa, l’esponente di FdI avrebbe avuto un ruolo importante nella scelta dei componenti del Comitato tecnico sui vaccini (Nitag). Quelle nomine sono state poi revocate dal ministro Schillaci, il quale sarebbe stato persino intenzionato a dimettersi, sebbene di questo non ci siano state conferme ufficiali. 

Gemmato ha in passato espresso dubbi e critiche sull’efficacia dei vaccini e sulle misure di obbligatorietà, posizioni che hanno causato aspre critiche da parte della comunità medico-scientifica. Lui ha sempre replicato di essere un “sostenitore della validità dei vaccini e della capacità che hanno di proteggere, soprattutto i più fragili”.

Donzelli: “Gemmato bravissimo e ha tutta la nostra fiducia, ma non piantiamo bandiere”

“Noi stiamo cercando il miglior presidente di questa regione. Alla mia destra c’è un meraviglioso e bravissimo uomo di governo che ha tutta la nostra fiducia, sta facendo bene il suo compito al governo. Non piantiamo bandierine, non facciamo il gioco dell’oca, non cerchiamo di cambiare le caselle tra i partiti della maggioranza. Cerchiamo il miglior presidente per questa regione. Questa regione ha delle grandi possibilità e deve finalmente decollare come può decollare”. Lo ha detto Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di FdI, a Manfredonia (Foggia), rispondendo ai cronisti sulla possibilità che il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Puglia possa essere Gemmato. Entrambi hanno partecipato a un incontro su sicurezza e giustizia nel Foggiano. 

Maretta nel centrosinistra, Decaro resta il candidato favorito

Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e oggi europarlamentare del PD, è considerato il favorito per la candidatura a presidente della Regione per il centrosinistra, con un ampio consenso sondaggi. Tuttavia, Decaro pone un’importante condizione: non vuole candidati nelle liste il Governatore uscente Michele Emiliano e l’ex Governatore Nichi Vendola (di Alleanza Verdi e Sinistra), entrambi figure con ampio seguito ma altrettanto ingombranti.

Decaro ha dichiarato di non voler essere ostaggio delle decisioni di chi ha preceduto. Una situazione ingarbugliata che sta richiedendo alla segreteria del Pd una lunga mediazione: secondo indiscrezioni a Emiliano sarebbe stato proposto di entrare in giunta come assessore e poi una candidatura in Parlamento nel 2027. Ci sarebbero invece pochi spazi di di trattativa con Avs, che rivendica di voler fare le proprie liste in autonomia e che resta un alleato imprescindibile per il Partito democratico. 

 

Condividere.
Exit mobile version