“La transizione energetica è una sfida storica”. Così Giorgia Meloni, ad Abu Dhabi, al World Future Energy Summit. La premier nel suo intervento si concentra sulla strategicità delle interconnessioni per la transizione energetica: “Svilupparle sarà la pietra miliare”, dice. L’obiettivo dell’Italia? Diventare “l’hub per i flussi energetici tra l’Europa e l’Africa”.
Il ruolo dell’Italia e l’accordo con l’Albania
Meloni si è detta poi molto soddisfatta per l’accordo energetico raggiunto con l’Albania: si tratterà di una infrastruttura per la produzione e il trasporto di energia rinnovabile, da Tirana all’Italia. L’intesa verrà firmata – anche con gli Emirati Arabi Uniti – proprio a margine del summit. “Personalmente sono molto orgogliosa di questo accordo”, ha detto Meloni. Per la premier “l’iniziativa mostra tangibilmente come nuove forme di cooperazione possono essere costruite anche fra partner che possono sembrare lontani, almeno geograficamente”.
“Un ambizioso progetto fra le due coste dell’Adriatico”, lo ha definito Meloni, “nuova interconnessione energetica, per produrre energia verde in Albania e esportarne parte in Italia, grazie a un cavo sottomarino nell’Adriatico. Un progetto che coinvolge i nostri tre governi, come i nostri settori privati e i nostri operatori della rete”. Sul tema si è espresso anche il primo ministro albanese Edi Rama, che ha spiegato: “Il valore dell’infrastruttura va verso un miliardo di euro. Sarà operativa al massimo in tre anni”.
Rama si inginocchia davanti a Meloni e le regala un foulard per il compleanno
In ginocchio e con un foulard in regalo: con questo siparietto il primo ministro dell’Albania Edi Rama ha omaggiato la premier Giorgia Meloni salutandola al suo arrivo alla Sustainability Week di Abu Dhabi, nel giorno del suo quarantottesimo compleanno. “La devi smettere con questa storia”, ha sorriso Meloni prima di abbracciare il leader albanese che più volte ha parlato di lei chiamandola “sorella”. Rama ha spiegato che il foulard è stato realizzato da un produttore italiano che si è trasferito in Albania diventando cittadino albanese. Poi glielo ha posato sulla testa, ricevendo un ringraziamento dalla premier che lo ha abbracciato.