La procura portoghese ha aperto un’indagine sull’incidente che ha coinvolto la funicolare di Lisbona causando la morte di 17 persone e il ferimento di oltre 20.
La Procura della Repubblica portoghese, si legge in una nota, “sta svolgendo le procedure necessarie, nell’ambito delle sue competenze, in particolare al fine di preservare le prove, con la guida e in coordinamento con le agenzie di polizia”. Anche la polizia, l’autorità nazionale per la sicurezza dei trasporti e la società che gestisce la funicolare ‘Gloria’ stanno indagando sul gravissimo incidente.
Intanto la Carris, l’azienda di trasporto urbano di Lisbona, ha dichiarato di aver rispettato tutte le misure di sicurezza presso l’Elevador da Gloria. In una nota, Carris ha specificato che, in particolare, “sono stati eseguiti e rispettati tutti i protocolli”, sia il protocollo di manutenzione generale, che si verifica ogni quattro anni ed è stato eseguito l’ultima volta nel 2022, sia il protocollo di riparazione intermittente, che si verifica ogni due anni ed è stato eseguito nel 2024. L’azienda ha inoltre sottolineato che “i programmi di manutenzione mensile e settimanale e l’ispezione giornaliera sono stati scrupolosamente seguiti”.
La società ha dichiarato di aver avviato “immediatamente” un’indagine con le autorità per determinare la causa dell’incidente. Inaugurata nel 1885, la funicolare collega Praça dos Restauradores con il Bairro Alto, nel cuore del quartiere turistico di Lisbona.