Galileo – Ristoranti, Street food a Milano

0
31

TUTTI I LUOGHI CHE SEGNALIAMO NEL NOSTRO SITO POTREBBERO SUBIRE
VARIAZIONI NELLE APERTURE, NELLE CHIUSURE E NEGLI ORARI A CAUSA
DELL’EMERGENZA COVID

Indirizzo e contatti



Via Nino Bixio 10, 20129 Milano


3397940879

Sito Web

Fascia di prezzo

Portate da 7,90/11.90 euro

di Valerio M. Visintin

“Non chiamateci Fast Food. Siamo una Trattoria Concreta”. Flavio e Flavia, la coppia di Galileo, si presenta con questo proclama, che è quasi un manifesto programmatico. E, in effetti, la loro polpetteria è un anello di congiunzione tra ristorante e bottega da street food.

Ambiente

Non c’è molto da dire. L’arredo è minimalista, nel senso eufemistico del termine: pereti nere, una decina di tavoli blu, per i quali è consentita la prenotazione. L’ordinazione avviene alla cassa. La clientela di riferimento sono gli under 30. La gestione è condotta con dolcezza e rassicurante flemma.

Cucina

Polpette e ancora polpette. C’è la possibilità di consumarle in un piatto (di plastica) con relative salsette e contorni. Ma è più convincente racchiuderle in un panino, dove l’amalgama è più completo, equilibrato e mimetico. Un vantaggio rafforzato dalla buona qualità del pane: rotondeggiante, morbido, ma non privo di una certa croccantezza. Sei le formule. La versione migliore è il “chicken ticka”: polpette morbidine di pollo pane e patate, con cavolo bianco marinato e salsa agrodolce (molto più dolce che agra) al curry. Non meno gustoso il “classic”, imbottito di polpette in umido di manzo e maiale (un po’ troppo compatte, per la verità) con il contributo piacevolmente acidulo di un primosale, pecorino freschissimo. Le polpette di pesce sono, invece, un impasto a base di salmone, elegantemente risolto con listarelle di zucchine, maionese e cipolla agrodolce. Promossi giganteschi stick di patatine fritte.

 

Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here