Progettato da Boston Dynamics, il robot umanoide Atlas entro la fine dell’anno inizierà il suo “periodo di prova” nelle fabbriche statunitensi di Hyundai Motor Group per testarne le capacità in contesti reali. È infatti in grado di svolgere compiti complessi come lo smistamento di componenti di automobili e la movimentazione di carichi pesanti. Secondo Scott Kuindersma, responsabile di Boston Dynamics, Atlas può gestire “compiti ergonomicamente non idonei” come i lavori massacranti, il che potrebbe renderlo “assolutamente prezioso” per gli utilizzi industriali.
Completamente elettrico, Atlas ha anche indubbie abilità atletiche: corre, gattona, fa la ruota e la verticale, non disdegna la break dance, tutto grazie all’apprendimento automatico ispirato ai movimenti umani..
Mentre Boston Dynamics immagina un futuro in cui robot umanoidi come Atlas operano nelle case, Kuindersma ha avvertito che tali applicazioni rimangono un “orizzonte a lungo termine” a causa della sicurezza e di sfide più generali. Per ora, l’attenzione è concentrata sulle attività industriali, con Hyundai che sfrutta Atlas per migliorare l’efficienza nei suoi stabilimenti.
Rimangono tra le sfide, le problematiche legate alla catena di approvvigionamento, come le restrizioni sui materiali delle terre rare, che Kuindersma ha riconosciuto potrebbero avere un impatto sull’assemblaggio delle batterie per i robot. “Speriamo di giungere a una soluzione rapida in modo da non dover continuare a doverci confrontare con esse”, ha affermato.
La Cina ha imposto restrizioni all’esportazione di terre rare all’inizio di aprile come risposta ai dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, riducendo l’approvvigionamento all’Occidente di minerali utilizzati per la produzione di armi, dispositivi elettronici e una vasta gamma di beni di consumo.
Con l’ingresso di Atlas in fabbrica, si unisce a una crescente ondata di robot umanoidi nel settore manifatturiero, con concorrenti come Optimus di Tesla e Figure 02 di Figure AI che stanno entrando nella fase di sperimentazione industriale.