Presentata nel suggestivo Bastione La Favorita di Gaeta, l’edizione 2025 dei Giochi del Mare, che vedrà il litorale laziale salutare l’estate nel segno dello sport. 

Tra il 24 e il 28 settembre, infatti, Formia, Gaeta, Itri e Ventotene saranno “invase” da atleti e studenti che prenderanno parte ai Giochi del Mare, organizzati dalla FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacque, e realizzati con il sostegno della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, dei quattro comuni interessati ed avranno la collaborazione diretta di CONI Lazio, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera con la partnership della Rai.

L’apertura della manifestazione sarà domani, 24 settembre, a Ventotene dove tre atleti paralimpici: Alessandro Cianfoni, Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani (freschi medagliati ai recentissimi World Games di Chengdu, in Cina) faranno altrettanti tentativi di record del mondo in apnea.

Alla manifestazione non mancheranno gli appuntamenti sportivi di rilievo realizzati in simbiosi con InforMare e Blu Forum Italia. 

All’incontro di presentazione, con la stampa, sono intervenute numerose autorità fra le quali l’Assessore allo Sport della Regione Lazio Elena Palazzo; il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone/Latina Giovanni Acampora; il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese; il vice Sindaco di Formia Giovanni Valerio; il Delegato allo sport del Comune di Itri Michele Di Vozzo; Il responsabile nazionale attività subacquee e nuoto pinnato della Fipsas Carlo Allegrini;  

Il Capitano di fregata Felice Monetti a rappresentare la Guardia Costiera; Il comandante della Guardia di Finanza Francesco Nerone; Il responsabile marketing della Suzuki Italia Gabriele Carè; Il Presidente del Consorzio Turistico Giuseppe Ferraro; Ornella Di Criscio in rappresentanza del Presidente del Coni Lazio Alessandro Cochi.

Condividere.
Exit mobile version