Oggi la tappa più lunga del Giro d’Italia  2025, la Potenza-Napoli di 227 km all’ombra del Vesuvio e nel giorno  della scelta del golfo partenopeo come sede della prossima Coppa  America. “Partenza da Potenza in direzione Irpinia -è la descrizione  degli organizzatori della Corsa Rosa-attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo seguita da una parte lungo  una strada a scorrimento veloce. Dopo l’ingresso in provincia di  Napoli si susseguono gli abitati con i consueti ostacoli al traffico  come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni. Gli ultimi 45 km  sono interamente cittadini in un susseguirsi di centri abitati senza  soluzione di continuità. Fondo stradale buono con lunghi tratti di  pavé in porfido in stato discreto. Prima di entrare in Napoli si  percorrono circa 20 km in superstrada. Finale nella città di Napoli su strade ampie e asfaltate. Ultimi 3 km con poche curve e una leggera  salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a  via Caracciolo. Rettilineo d’arrivo di 900 m su asfalto largo 9 m”.

Ciclismo, Giro d’Italia 2025 tappa 6 da Potenza a Napoli – 15 maggio 2025 (lapresse)

La 5° tappa: a Matera si impone Pedersen

La quinta tappa del Giro d’Italia ha regalato emozioni senza sosta tra trappi pianeggianti e saliscendi prima di arrivare a Matera quando il gruppo (in salita, pendenze del 10%) si è sfaldato definitivamente. All’arrivo di Matera Mads Pedersen ha calato il tris. Il danese della Lidl-Trek ha vinto la quinta tappa del Giro d’Italia edizione 108, da Ceglie Messapica a Matera di 151 km in programma, dove la Corsa Rosa ritorna a cinque anni di distanza. Per Pedersen è la terza vittoria in questa edizione del Giro, la prima in maglia rosa: ha preceduto in uno sprint serratissimo sul traguardo di Matera un ottimo Edoardo Zambanini della Bahrain-Victorious, terzo il britannico Thomas Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team. Finale di tappa reso difficile da una serie di saliscendi che hanno quasi frazionato il gruppo e messo in difficoltà i velocisti puri e anche alcuni big come il belga Wout Van Aert, che si è staccato a 4km dal traguardo. La maglia rosa Pedersen conquista anche 10″ di abbuono e allunga in classifica generale sullo sloveno Primoz Roglic della Red Bull Bora-Hansgrohe ora staccato di +0.17″.

Condividere.
Exit mobile version