Grandi emozioni ieri alla Mostra del Cinema di Venezia. Ventiquattro minuti di applausi per “The voice of Hind Rajab” della regista tunisina Kaouther Ben Hania sulla straziante storia della bambina di cinque anni morta nella Striscia a gennaio 2024. Successo anche per “Duse” di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, pellicola incentrata sull’ultima parte della carriera e della vita della grande attrice italiana. Oggi, giovedì 4 settembre, scende in campo il quarto dei cinque film italiani in corsa per il leone d’oro, “Elisa” di Leonardo Di Costanzo, con Barbara Ronchi, un viaggio nella mente di una donna che non ricorda il terribile crimine che ha commesso. In gara anche “Nuhai (Girl)” di Shu Qi, sull’amicizia che nasce tra due bambine, una specchio dei desideri repressi dell’altra. Grande attesa anche per il debutto, fuori concorso, della nuova serie diretta per Netflix da Stefano Sollima, “Il mostro”, che racconta le prime fasi delle indagini sul Mostro di Firenze. Roberto Andò porta al lido il suo ritratto di un artista della fotografia con “Ferdinando Scianna, il fotografo dell’ombra”.
Grande attesa oggi per “Elisa”, quarto film italiano in concorso
Di Sala Notizie1 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.