Nella notte dell’8 aprile, l’Etna è tornata a dare spettacolo con un’intensa attività stromboliana concentrata principalmente nell’area del cratere di Sud-Est. L’evento è stato caratterizzato da frequenti esplosioni, accompagnate da una discreta emissione di cenere vulcanica. I boati generati dalle esplosioni sono stati fortemente udibili in diversi paesi etnei.
Il “camino” del vulcano infiammato sulla sommità dell’Etna: l’intensa attività stromboliana
Di Sala Notizie1 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.