Il Carosello è un alternarsi fluido e ritmico di figure complesse e non prive di un certo rischio, eseguite con grande abilità e perizia, degna di quella tradizione della cavalleria italiana della quale i Carabinieri del Reggimento e, più estesamente, l’Arma intera sono fedeli e rigorosi custodi.

Colonnello Barone: “Far lavorare insieme 131 cavalli significa impegnarsi per un intero anno, cercare di galoppare all’unisono, essere affiatati e creare quel feeling necessario nel binomio tra cavallo e cavaliere per la tutela e per il benessere dell’animale.

Il Carosello deriva dagli antichi tornei che hanno origine lontana e che assunsero variamente nel tempo significati ed emblemi, Barone: “L’Arma esegue il Carosello dal 1933, il primo fu proprio qui a Piazza di Siena. L’intento è quello di trasmettere l’impeto, la fedeltà, il coraggio, la disciplina e l’onore che l’Arma rivolge verso tutta la comunità”.

 

tradizione di cavalleria 
 

Condividere.
Exit mobile version