Non è certo morto d’infarto il re d’Inghilterra ma tutti devono crederlo. I consiglieri congiurati pensano di avere l’uomo giusto per certificare il falso. Alfred, capitato a palazzo per caso, è un veterinario specializzato in maiali. Dei suini sa tutto, e dunque sa tutto degli esseri umani. Al Campania Teatro Festival la prima de “Il medico dei maiali” scritto e diretto da Davide Sacco, ultimo capitolo della trilogia “La ballata degli uomini bestia” che indaga ancora una volta potere, morte dei padri, distruzione dell’umano. Al Mercadante uno spettacolo paradossale, divertente, amaro, grottesco, mai scontato. Il principe ereditario Eddy è a dir poco inadeguato: ex ribelle, perdente assoluto, cocainomane e sempre sui tabloid per scandali, stupido come si definisce tornando in divisa nazista da una festa in maschera. Strumento perfetto per mettere fine alla democrazia e alla monarchia, pensano con finalità diverse congiurati e medico dei maiali. Ma se fai riflettere uno stupido, scrive Davide Sacco nel testo, lui potrebbe persino capire di non esserlo.

Nel servizio le interviste agli attori Luca Bizzarri e Francesco Montanari.

Condividere.
Exit mobile version