Ancora in corso le operazioni di spegnimento del vasto incendio alla Eurostamp di Pianezza, azienda dell’indotto automobilistico fondata 60 anni fa e specializzata nella produzione di paraurti e griglie di plastica per le auto dei grandi marchi. Non solo Fiat, tra i clienti anche Volkswagen, Citroen, Audi, Bmw. Il rogo è scoppiato ieri sera intorno alle 19, una colonna di fumo scuro che è salita e si è allargata, fino a coprire gran parte del cielo sopra Pianezza, nel Torinese.
La dinamica dell’incendio
Dieci le squadre dei vigili del fuoco intervenute sul posto per spegnere l’incendio, di cui non si conosce ancora l’origine. I vigili hanno utilizzato anche dei droni per risalire all’origine delle fiamme che hanno fatto crollare alcuni muri all’interno della struttura. In azione nel capannone, che era vuoto, anche il nucleo Nbcr, i vigili del fuoco formati per intervenire nel caso di incendi che coinvolgano sostanze dannose per la salute.
Eurostamp in fiamme (VVFF)
Lo stabilimento in fiamme (Tgr Piemonte)
04/09/2025
L’incendio della Eurostamp (VVFF)
04/09/2025
La nube sprigionatasi dalle fiamme era visibile anche dal centro di Torino, che da pianezza dista meno di 15 chilometri. Il sindaco, Antonio Castello, ha invitato i cittadini “in via precauzionale, e in attesa dei rilievi dell’Arpa a rimanere a casa e tenere le porte e le finestre chiuse. Non abbiamo ancora un dato certo ma il pericolo potrebbe esserci perché l’azienda produce materiali di plastica e quindi meglio prevenire”, ha scritto sui social il primo cittadino.
Invito esteso anche dall’amministrazione della confinante Collegno, in particolare ai cittadini del quartiere Villaggio Dora.
La colonna di fumo (Tgr Piemonte)
04/09/2025
L’incendio della Eurostamp (VVFF)
04/09/2025
L’incendio della Eurostamp (VVFF)
04/09/2025