La giornata di oggi, lunedì 28 aprile, sarà segnata ancora da piogge e temporali, a causa della nuova perturbazione che sta attraversando il nostro paese. Precipitazioni piuttosto intense sono previste al Centro-Sud, ma anche sulle isole maggiori. Allerta gialla in Sicilia. Qualche isolato rovescio è previsto anche sulle zone alpine accompagnato da forti raffiche di vento.
Maltempo Sicilia, allagamenti nel catanese: allerta arancione lunedì (Localteam)
Anche la giornata di martedì 29 aprile sarà caratterizzata da tempo incerto. Avremo infatti un inizio di giornata in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Dal primo pomeriggio invece arriveranno le prime nubi sulle aree interne e montuose, con isolati rovesci sporadici su Alpi, Appennino settentrionale, Sicilia e Sardegna.

Maltempo in Sardegna, le cascate di Lequarci ingrossate dalle piogge Download 4K (localteam)
Da mercoledì 30 aprile cambia tutto. Grazie a un rinforzo del campo dell’alta pressione avremo tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia. Temporanei annuvolamenti, con rischio di brevi piogge, sono previsti sulle zone alpine e prealpine.
La stabilità atmosferica sarà accompagnata da un aumento significativo delle temperature grazie a una massa d’aria insolitamente calda proveniente dal nord Africa. Si registreranno valori oltre la norma, in particolare al Nord e sulla Sardegna dove, tra venerdì e domenica, si potrebbero sfiorare i 30 gradi. Nel resto del Paese i termometri raggiungeranno diffusamente i 25 gradi.
Dalla prossima settimana non si esclude un nuovo peggioramento.
Caldo estremo (Getty)