TUTTI I LUOGHI CHE SEGNALIAMO NEL NOSTRO SITO POTREBBERO SUBIRE
VARIAZIONI NELLE APERTURE, NELLE CHIUSURE E NEGLI ORARI A CAUSA
DELL’EMERGENZA COVID
Indirizzo e contatti
Via Valtorta 36, 20127 Milano
3755300326
Sito Web
Fascia di prezzo
€€€
sui 30/50 euro, bere a parte.
di Valerio M. Visintin
Cucina partenopea, trattata con estro, ma anche con rispetto. Una chicca nascosta tra le ombre di Turro.
Ambiente
Una saletta modernamente anonima, chiusa sul fondo dal banco del pizzaiolo. Si parla a voce alta per scavalcare il chiasso che rimbomba e si cena a contatto di gomito con i tavoli accanto. Pazienza. Giovane, disponibile e puntuale il servizio. Piuttosto severo, invece, il conto, sintonizzato sul livello della cucina, più che sull’abito del locale.
Cucina
I migliori fritti napoletani di Milano hanno la stessa soave leggerezza del sorriso Kateryna Gryniukh, cuoca trentenne, ukraino-salernitana. Scricchiolano sotto i denti la meravigliosa montanara (parente della pizza, con alici di Cetara, pesto al basilico, stracciatella e un sentore di limone) e il bombolone ripieno di ragù alla genovese (delizia di carne e cipolla). Ancor più lieve e friabile la frittatina di pasta alla parmigiana, che si presenta come un cubetto irregolare, di pastella sottile, sormontata da una fondutina di Parmigiano Reggiano. Dopo questo abbrivio sfolgorante, si scende mezzo gradino nel cuore del menu: paccheri, ripieni di ragù alla genovese, coniglio alla cacciatora, trasformato in un cilindretto. Poco male: il livello resta alto. Al punto da far passare in secondo piano il capitolo dedicato alle pizze, sebbene siano di buon impasto e di cottura quasi perfetta.
Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!