E’ stata una bella storia quella del ristorante stellato “L’Essenza” di Terracina e del suo giovane Chef, Simone Nardoni, che, ieri sera, ha vissuto la sua tragedia. Crolla il soffitto. Feriti clienti e dipendenti, tre sono gravi. Ma a perdere la vita è un pezzo di quel progetto, rappresentato dalla giovane sommelier di Essenza, Mara Severin. Simone Nardoni è nato nel 1987 ed è ora patron-chef del ristorante Essenza. La sua voglia di imparare nuove tecniche e di fare esperienze come cuoco lo ha portato nel nord Italia e all’estero.
Il ristorante lo apre a Pontinia, nel 2011 in via Giacomo Leopardi, a Pontinia. Realizza il suo desiderio ma il sogno era solo a metà perché poi, quel ristorante lo ha voluto portare a Terracina, nel cuore della sua terra, l’agropontino. Accade nel 2019 il locale si è trasferito a Terracina e nel 2020, con la stella Michelin – sempre poi confermata – sembra realizzarsi pienamente. Arriva il Covid, un dramma per tutti coloro che si occupano e vivono di ristorazione. Ma Simone non si perde d’animo e, passata la fase della pandemia, il Ristorante continua a affermarsi per lo stile di cucina contemporaneo, che però combina ricette e sapori del passato con tecniche moderne. Uno staff giovane, felice di lavorare insieme.
“Sentivo la necessità di offrire ai clienti qualcosa di nuovo e il nome che ho dato al ristorante non è stato casuale. Alla base di Essenza, c’era il concetto di abbandono del superfluo per esaltare il concreto. Ma per vedere i primi risultati ho dovuto aspettare diversi mesi”. Racconta in una intervista.
Lo chef ricorda, in un’intervista, come è nata la sua passione.
“È nato tutto da un campo estivo con i boy scout. Dovemmo organizzare la cucina da campo, insomma il latte per la colazione, il pranzo e la cena. Dentro di me si è acceso qualcosa che mi portava a pensare che avrei potuto fare questo nella vita. E poi quella fu l’occasione per iniziare anche a sperimentare, ad ingegnarmi: nel corso di una gara culinaria che i capi avevano organizzato per farci trascorrere il tempo, preparai uno dei dolci che mamma a casa faceva sempre, il salame al cioccolato. C’era un problema: non avevamo un frigorifero e così fui costretto ad ingegnarmi mettendo l’impasto in un sacchetto di plastica per alimenti che posizionai sul fondo di un ruscello ghiacciato e fu un successo.”
Lo chef Simone Nardoni (@essenza)
08/07/2025
Il vino e Mara Severin
Una storia bella e semplice ed un progetto che ha trovato in un altra giovane, Mara Severin, un altro pezzo importante del percorso. Perchè l’unione tra vino e cibo è “essenziale” Ad Essenza il grande rapporto tra cibo e vino, è affidato a Mara Severin. A guardare il suo profilo facebook emerge l’amore per quella professione. Così i sapori intensi, un tripudio di salse e un menu che spazia tra terra e mare hanno dato a Mara Severin, l’opportunità di creare accostamenti e pairing sorprendenti, grazie a una cantina che vanta circa 800 etichette provenienti da tutto il mondo, inclusa una selezione di oltre 100 Champagne. La carta, ampia e curata, non si limita a proporre una vasta scelta ma si distingue per la sua filosofia inclusiva. Qui non c’è spazio per il dualismo tra vini naturali e convenzionali: il focus è sulle cantine più meritevoli e virtuose. E la passione per quel lavoro aveva trovato pieno compimento in Essenza. Questo suo approccio è stato esaltato da La Cave, una sala dedicata che celebra l’universo enologico attraverso esperienze private e degustazioni su misura che venivano immaginate, ideate e realizzate da Simone e Mara.
Alcune ragazze dello staff dell’Essenza, a sinistra Mara Severin, la sommelier morta nel crollo del soffitto del ristorante (@essenza)
08/07/2025
Ieri sera quel progetto, quella storia, così condivisa tra lo Chef e la Sommelier si è spenta sotto il crollo del soffitto del ristorante. Mara è rimasta sotto le macerie, I soccorsi sono stati rapidi, l’hanno estratta ma le sue condizioni sono apparse immediatamente gravi. E’ stata rianimata sul posto, trasferita in fretta e furia all’ospedale ma per lei non c’è stato nulla da fare.