Il 9 maggio ricorre il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Istituito con legge dello Stato nel 2007, si commemora simbolicamente ogni anno nella giornata in cui le Brigate rosse, nel 1978, uccisero l’onorevole Aldo Moro, facendo poi ritrovare il corpo all’interno di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani, una strada della Capitale emblematicamente a pochi passi dalle sedi nazionali della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista italiano. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha aperto le commemorazioni come di consueto con una corona di fiori in via Caetani, mentre alla Camera dei deputati si sono ricordate le vittime con le alte cariche dello Stato.
La commemorazione delle vittime del terrorismo, il ricordo solenne in Parlamento
Di Sala Notizie1 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.