Tra le serie in uscita anche Corpo Libero (Rai 2), I Leoni di Sicilia su Disney+, Tore su Netflix e Compagni di Viaggio su Paramount+
I Bastardi di Pizzofalcone 4 (da luned 23 ottobre su Rai 1)
Quattro omicidi, uno per puntata, nella quarta stagione de I Bastardi di Pizzofalcone. Il terzo capitolo si era concluso con l’ispettore Lojacono legato e insanguinato: e si riparte da qui, con il personaggio interpretato da Alessandro Gassmann torturato in un hangar deserto. Rocco Squillace, un nemico del passato, si sta prendendo la sua vendetta. Creduto morto da tutti, Lojacono trover come sempre un aiuto nei colleghi, i bastardi di Pizzofalcone. La quarta stagione della serie – da domani in prima serata su Rai 1 – tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni Angeli per i bastardi di Pizzofalcone e Fiori per i bastardi di Pizzofalcone. Nel cast, insieme a Gassmann, Simona Tabasco (The White Lotus), Massimiliano Gallo (Imma Tataranni) e Antonio Folletto (Gomorra).
Per Elisa – Il Caso Claps (da marted 24 ottobre su Rai 1)
Elisa Claps scomparve a Potenza il 12 settembre del 1993. Aveva 16 anni. Il suo corpo, ormai mummificato, fu ritrovato soltanto 17 anni dopo, nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinit: l’ultimo luogo in cui la ragazza era stata vista. Per Elisa – Il caso Claps, su Rai 1 in tre serate da marted 24 ottobre, ripercorre una delle vicende di cronaca nera pi note e nello stesso tempo incredibili degli ultimi decenni. La storia di Elisa e della sua famiglia, in primis la mamma Filomena e il fratello Gildo, che hanno lottato per anni prima di vedere alla sbarra l’uomo che tutti, in citt e non solo, sapevano essere il colpevole: Danilo Restivo. La serie, diretta da Marco Pontecorvo, basata sul libro Sangue sull’altare del giornalista inglese Tobias Jones; nel cast Ludovica Ciaschetti, Gianmarco Saurino, Anna Ferruzzo e Francesco Acquaroli. All’omicidio di Elisa Claps dedicata anche la docuserie Dove Nessuno Guarda, tratta dall’omonimo podcast di Pablo Trincia, in arrivo a novembre su Sky (qui le serie in uscita dal 29 ottobre al 4 novembre).
Corpo Libero (da mercoled 25 ottobre su Rai 2)
Qual il prezzo della perfezione? Dietro lo scintillante body delle ginnaste si nascondono una dedizione totale e una perseveranza incrollabile. Ma le protagoniste di Corpo Libero sono pur sempre adolescenti che ricercano un complicato equilibrio fra il bisogno di infrangere le regole e il grande obiettivo che si sono date: raggiungere la perfezione. Tratta dall’omonimo libro di Ilaria Bernardini, Corpo Libero (da mercoled 25 ottobre su Rai 2 dopo il passaggio su Paramount+) si concentra su un gruppo di ginnaste. La serie stata scritta da Bernardini con Ludovica Rampoldi (1992, 1993, 1994), Ginevra Elkann e Chiara Barzini. Alla regia Cosima Spender (Sanpa) e Valerio Bonelli. Nel cast Filippo Nigro (Tutto chiede salvezza) e Barbara Chichiarelli (Suburra).
I Leoni di Sicilia (da mercoled 25 ottobre su Disney+ )
Dopo il tragico terremoto del 1799 I fratelli Paolo e Ignazio Florio hanno lasciato Bagnara Calabra per trasferirsi a Palermo. Qui hanno cominciato subito a lavorare per raggiungere il loro obiettivo: diventare i pi ricchi e i pi potenti della citt. In poco tempo i Florio sono riusciti a far diventare la loro bottega di spezie la migliore di Palermo, poi si sono lanciati nel commercio dello zolfo, nelle compravendite immobiliari, nella nuova compagnia di navigazione. Una crescita impetuosa e febbrile portata avanti da Vincenzo, il figlio di Paolo, capace di trasformare il marsala delle Cantine Florio in un vino da ricchi e di rilanciare il consumo del tonno grazie alla conservazione sott’olio in lattina. E per, agli occhi dei palermitani, i Florio rimangono pur sempre degli stranieri. la trama de I Leoni di Sicilia, la serie tratta dall’omonima saga familiare scritta da Stefania Auci. Alla regia Paolo Genovese, nel cast Michele Riondino, Miriam Leone, Donatella Finocchiaro, Vinicio Marchioni, Eduardo Scarpetta e Paolo Briguglia.
Tore (da venerd 27 ottobre su Netflix)
Six Feet Under, due decenni dopo. La vita del 27enne Tore, impiegato nell’impresa di pompe funebri del padre, sconvolta dalla morte della persona pi importante della sua vita, investita da un camion della spazzatura. Lo stretto contatto quotidiano con la morte non lo aiuta ad accettare la perdita, anzi: il primo istinto di Tore scappare, seppellendo il dolore pi in profondit possibile. Se di giorno continua a lavorare nell’impresa di pompe funebri come se nulla fosse successo, di notte inizia a sperimentare una trasgressione a base di alcol, droghe e sesso a bordo di una ‘party boat’. Tore, sei episodi disponibili da venerd 27 ottobre su Netflix, una serie svedese scritta e interpretata da William Spetz.
Bardot (da venerd 27 ottobre su Canale 5)
BB, le iniziali pi famose della storia del cinema. Una serie francese in sei puntate, in onda su Canale 5 per tre serate da venerd 27 ottobre, ripercorre gli esordi di Brigitte Bardot: dal 1949, l’anno in cui 15enne incontr Roger Vadim che s’innamorer di lei e la lancer nel mondo del cinema, al 1960. il periodo in cui Brigitte, film dopo film, diventa una diva in Francia e non solo, prima di lanciarsi nel 1962 anche nella musica. La serie stata scritta e diretta da Danile e Christopher Thompson. Nei panni della giovane BB c’ Julia de Nunez, a completare il cast Victor Belmondo, Graldine Pailhas, Hippolyte Girardot, Yvan Attal e Anne Le Ny.
Compagni di Viaggio (da sabato 28 ottobre su Paramount+)
Stati Uniti, anni Cinquanta. Due uomini s’incontrano a Washington e s’innamorano. Sono Hawkins Fuller, assistente politico, e Tim Laughin, giovane idealista e molto religioso. La loro storia inizia nello stesso periodo in cui il senatore Joseph McCarthy, padre del maccartismo, decide di dichiarare guerra ai ‘sovversivi deviati sessuali’. E prosegue, con alterne vicende, fino agli Ottanta, passando attraverso la Guerra del Vietnam, l’edonismo reaganiano e la crisi dell’Aids. Nel ruolo dei protagonisti di Compagni di Viaggio (titolo originale Fellow Travellers)
, dal 28 ottobre su Paramount+, ci sono Matt Bomer (Magic Mike) e Jonathan Bailey (Anthony in Bridgerton).
22 ottobre 2023 (modifica il 30 ottobre 2023 | 11:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA