Marco Bocci il comandante: Sono un italiano medio. I naufraghi temono di essere riconsegnati alla Libia e organizzano il dirottamento. Il regista: Siamo stati autentici. Lo sceneggiatore Bises: Ci siamo schierati, quello che si fatto non funziona
La gente balla, si diverte, fa il karaoke, quando ventotto migranti vengono salvati da una nave da crociera. Il contrasto tra luci che sembra sempre Natale e suoni di chi nato sotto il cielo giusto, e cicatrici e naufragio di chi nato sotto il cielo sbagliato netto. Dopo la vertigine autoriale di Matteo Garrone (Io Capitano) ecco Unwanted (Ostaggi del mare), la serie di Oliver Hirschbiegel in otto episodi dal 3 novembre su Sky e in streaming su Now (qui le altre serie in uscita questa settimana). Dal punto di vista dei migranti, a tanti punti di vista: le ragioni di chi scappa da guerra, fame e miseria, e il pensiero dei tremila passeggeri occidentali in vacanza (pi duemila d’equipaggio), il cinico, quello che se ne lava le mani, quello empatico secondo cui non facciamo niente per integrarli, in un flusso incrociato di paure. Il direttore dell’ospitalit della nave dice che bisogna evitare i contatti: I passeggeri sono qui per vivere un sogno; la realt deve stare a casa.
Marco Bocci il comandante: Sono un italiano medio, al primo incarico, rappresento la compagnia e agisco secondo lo standard, devo assumere decisioni prese da altri, anche se non le condivido. C’ un senso di inadeguatezza, sono consapevole del mio ruolo, solo che non so controllare l’imprevisto, e non riesco ad ammetterlo a me stesso. Il suo alter ego la tedesca Jessica Schwarz, donna tutta d’un pezzo, la sua vice, dalla parte della messa in sicurezza dei migranti, dice che gli ordini non si eseguono ma si danno.
La domanda su cui ruota tutto : qual il nostro dovere in mare aperto? Salvare vite umane secondo la legge del mare, o agire secondo la legge del governo? Un dilemma morale sulla cosa giusta da fare il comandante lo vive su di s, sulla sua pelle pi che raccontarlo. Dice il regista: Abbiamo scelto di essere autentici, equi e di non esprimere giudizi. Ma Stefano Bises, sceneggiatore e creatore della serie, non d’accordo: Noi ci siamo schierati, quando si dice che quello che si fatto finora non funziona e non risolve i problemi. I guai veri, il dolore e la morte, avvengono quando si alzano i muri, le cose precipitano quando ventotto persone non devono arrivare in Italia.
A Tunisi rifiutano lo sbarco. Si fa rotta su Malta, i migranti sono convinti che stanno per essere consegnati alla Libia, andando incontro a morte sicura. Sono capeggiati dal nigeriano Dada Bozela, grande e grosso che sembra Lukaku, nasconde la sua identit di trafficante di esseri umani e capeggia il dirottamento. Unwanted ispirato a Bilal, il libro di Fabrizio Gatti che da infiltrato fece il viaggio nel Sahara tra i migranti: Il tracollo demografico dell’Italia porter nel 2042 al meno 12 per cento del Pil, con un aumento di persone anziane e un aggravio di spese per previdenza e sanit. Noi abbiamo persone che bussano alla nostra porta. Forse una via legale sarebbe possibile, cos com’ stato in passato.
Due mondi diversi si trovano a ripensare i concetti di giusto e sbagliato, le priorit dipendono da dove si nasce. Intanto il racconto punteggiato da flashback (cruenti) sugli orrori dei libici su chi scappa: gli arresti, le torture, i soldi per tornare a essere liberi. Bocci: Ogni personaggio reagisce a qualcosa che all’inizio conosce solo da lontano, poi se ne fa un’idea e viene coinvolto in modo diverso. Domanda inevitabile: vorrebbe che lo vedesse Salvini? Non credo che il suo punto di vista su questo tema (che il suo marchio e la sua filosofia di vita) cambierebbe. Vorrei che lo vedessero pi persone possibili. Ma gli occhi dello spettatore, in questo momento, non sono sazi del Capitano di Garrone, ancora nelle sale? Io non ho questo senso di saziet, la nostra storia diversa. Si girato su una nave vera, nuova nuova, attraccata a Civitavecchia, laddove la crociera gigantesca miniatura del nostro mondo.
1 novembre 2023 (modifica il 1 novembre 2023 | 13:13)
© RIPRODUZIONE RISERVATA