Decollato ieri da Cape Canaveral in Florida, il primo volo spaziale di SpaceX sopra le regioni polari della Terra con a bordo astronauti non professionisti ha regalato le prime, spettacolari, immagini.

La missione Fram2 ha portato i quattro “turisti”, tutti alla prima esperienza spaziale, a sorvolare il Polo Nord e il Polo Sud.

Il nome della missione è un omaggio alla nave norvegese Fram, usata in alcune delle più importanti esplorazioni sia al Polo Nord che al Polo Sud tra il 1893 e il 1912, e per questo a bordo dalla capsula è presente anche un piccolo frammento del ponte della nave.

Il comandante è Chun Wang, imprenditore maltese che finanzia il progetto. Wang è un investitore di criptovalute. A bordo ci sono anche Jannicke Mikkelsen, regista e direttore della fotografia norvegese, specializzata in tecnologie per le riprese in ambienti difficili e pericolosi, l’ingegnere robotico tedesco Rabea Rogge, che fa parte della Swiss Academic Spaceflight Initiative (ARIS), e lo specialista di missione e ufficiale medico Eric Philips, esploratore e guida polare australiano che ha effettuato con successo diverse spedizioni sia al Polo Nord che al Polo Sud. L’equipaggio condurrà 22 esperimenti scientifici e di ricerca durante i quattro giorni di missione.

Prima di Fram2, solo la missione sovietica Voskhod 2 del marzo 1965 era arrivata vicina a un’orbita polare, con la capsula Voskhod 3KD.

Condividere.
Exit mobile version