Pavel Garbarino, il 21enne che nei giorni scorsi, in un drammatico incidente a Serra Riccò, nell’entroterra di Genova, ha investito e ucciso Barbara Wojcik e poi si è tolto la vita, un anno fa aveva avuto un altro brutto incidente stradale in seguito al quale aveva pubblicato un libro, ‘Velocità senza confini’ in cui aveva raccontato l’esperienza vissuta sotto forma di un romanzo con protagonisti due giovani, Marco e Luca.
“In ‘Velocità senza confini’, – si legge nella descrizione sul sito di Amazon – il rombo dei motori si mescola con il battito del cuore di un giovane pronto a scoprire il potere travolgente della velocità. Mentre si immerge in un mondo di adrenalina pura e sfide senza fine, la corsa diventa una fuga, un modo per affrontare i suoi demoni interiori e cercare la libertà. Ma ogni curva porta con sé il rischio di perdere tutto, e l’amicizia diventa la sua ancora in un mare di emozioni. Una storia che ti cattura e ti trascina, dove ogni istante è un invito a vivere intensamente e a spingersi oltre i propri limiti“.
Il libro, acquisito dalla procura che indaga sull’incidente, in queste ore è balzato in testa alla classifica degli eBook di self-help sull’autogestione su Amazon. “Marco – si legge nell’incipit – è un ragazzo che cammina da solo, sempre avvolto da una sorta di nebbia invisibile che lo separa dagli altri. Anche quando si trova in mezzo a tante persone, si sente come un estraneo, uno che non riesce mai a trovare il proprio posto. Cresciuto in un piccolo paese dove tutti sembrano conoscersi, è sempre stato etichettato come il “ragazzo strano”, quello che preferisce pensare e sognare piuttosto che partecipare a feste o a chiacchierate superficiali. La sua vita è una routine che si ripete: va a scuola, torna a casa e passa ore nella sua stanza, immerso in fìlm e libri“.