Apertura cautamente positiva dei listini europei. Francoforte (+0,44%) e Parigi (+0,20%) le migliori mentre Milano, dopo una buona partenza è scivolata a -0,2% .

Ieri Piazza Affari (+0,26%) era stata la migliore nella prima seduta dopo che l’agenzia di rating Fitch ha migliorato il suo giudizio sull’Italia.

Ieri sera la chiusura definitiva dell’ops di Montepaschi su Mediobanca con l’istituto senese che ha conquistato l’86,3 per cento di Piazzetta Cuccia.

I due titoli al momento con Mps che guadagna lo 0,2% mentre Mediobanca crolla e cede oltre due punti – 2,50%.

Stamattina borse asiatiche contrastate. Tokyo chiusa per festività, cinesi negative mentre la Corea tocca i suoi massimi storici (Kospi +0,51%) sulla scia delle notizie che arrivano dagli stati uniti e dal settore tecnologico.

Ieri il Nasdaq ha chiuso ieri sera (+0,70%) ai massimi storici dopo la notizia che Nvidia, il gigante dei microchip è pronto ad investire 100 miliardi di dollari su Open Ai. Ancora l’intelligenza artificiale a smuovere i mercati.

In calo il petrolio sui mercati asiatici, scendono a 62 dollari al barile sia quello europeo, il Brent, che il Wti.

Ma il vero re dei mercati resta l’oro, ancora record, siamo a 3755 dollari l’oncia, da maggio il metallo giallo è salito di oltre il 14 per cento ma da inizio anno l’aumento è del 34 per cento.

Condividere.
Exit mobile version