Una conferma e una novità rispetto al 2024. Arturo Coello e Agustin Tapia i re, Delfi Brea e Gemma Triay le regine: l’Ooredoo Qatar Major Premier Padel ha emesso i suoi verdetti. Se nel tabellone maschile il trofeo e i 2.000 punti nel ranking FIP sono andati ai numeri 1 del mondo, in quello femminile prosegue l’assalto alla vetta del ranking di Delfi e Gemma, che dopo Gijon, Cancun e Miami conquistano il titolo anche al Khalifa Tennis&Squash Complex di Doha.

Coello e Tapia, Chingotto e Galan (Premier Padel)

UOMINI Il primo duello del 2025 tra Coello, Tapia, Fede Chingotto e Ale Galan era iniziato male per i numeri 1 del ranking, che tornano a vincere un titolo dopo quello di apertura a Riyadh. Arturito e Agus, però, hanno recuperato il break di ritardo nel primo set, conquistato poi al tiebreak. Una rimonta subita che ha finito per condizionare la finale di Chingotto e Galan: una partita finita 7-6 6-2 in un’ora e 21’ con un primo match point conquistato da Tapia con una magia delle sue e il secondo trasformato per un errore di Chingotto. “Sono molto felice di tornare a vincere e grazie ad Agus per questo”, le parole di Coello. “Non era facile vincere, ma è facile vincere con questo team – ha aggiunto Tapia –. Un saluto a tutti quelli che mi seguono anche da lontano, dalla mia Catamarca”.

Ari Sanchez e Paula Josemaria

Ari Sanchez e Paula Josemaria (Premier Padel)

19/04/2025

DONNE Si è decisa in due set anche la finale del tabellone femminile, con Delfi Brea e Gemma Triay che ricorderanno a lungo questa giornata, e non solo per i 2.000 punti conquistati nel ranking. L’argentina non aveva mai vinto un Major; Triay, invece, lo fa con la terza compagna diversa, dopo aver vinto con Marta Ortega e Claudia Fernandez. Ari Sanchez e Paula Josemaria restano in cima alla classifica mondiale, ma Delfi e Gemma – al quarto titolo nel 2025 – sono sempre più vicine. Due set identici nello svolgimento, con le numero 1 del ranking avanti 4-1 e rimontate fino al 6-4, blindato da uno smash di Gemma Triay. “Era un torneo molto importante, perché metteva in palio i punti di due P1 – spiega la spagnola –. Abbiamo provato a dare il massimo e siamo riuscite a vincere il torneo, e dobbiamo continuare così. Dopo il 4-1 sotto abbiamo iniziato a giocare bene: analizzeremo cosa è successo e come abbiamo cambiato marcia”. “È tutto bellissimo – il commento di Delfi –. Per me è il primo Major e sono felice: siamo una squadra dentro e fuori dal campo e si è visto”.

Condividere.
Exit mobile version