Prosegue in modo intenso l’attività dell’Etna, con una consistente fuoriuscita di lava, che fuoriesce dalla fratture in modo molto fluido. Queste sono le immagini girate pochi minuti dopo le 19.00 di venerdì 22 agosto.

L’Osservatorio Etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia comunica che prosegue l’attività effusiva alla bocca situata a circa 3200 metri, sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est dell’Etna, la quale alimenta un flusso lavico che si propaga verso Sud-Ovest. Prosegue inoltre l’attività effusiva alla bocca situata a 3100 metri debolmente alimentata, il cui fronte più avanzato ha raggiunto in mattinata una quota 3050 metri, e alla bocca posta a 2980 metri, il cui fronte più avanzato è stato stimato intorno a 2500 metri. 

Continua anche l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est, con lanci di prodotti piroclastici che oltrepassano l’orlo craterico. 

Condividere.
Exit mobile version