Apertura positiva dei listini europei. Milano la migliore con un più 0,51%. Bene anche Parigi, +0,38 e Francoforte +0,43.
Si apre dunque all’insegna dell’ottimismo la prima settimana di settembre per i listini europei che hanno chiuso i primi otto mesi dell’anno comunque positivi, Madrid (+28,94%) e Milano (+24,35%) le migliori dal primo gennaio. Eurozona in attesa dei pmi manifatturieri di Agosto e dei dati sulla disoccupazione europea di luglio, mentre domani usciranno i numeri dell’inflazione dell’area euro di agosto. In mattinata la numero uno della Bce Christine Lagarde ha dichiarato che l’Italia, in questo periodo, sta facendo sforzi seri sul debito pubblico.
A Piazza Affari occhi puntati ancora sulle banche, attesa per il cda di Montepaschi che potrebbe modificare l’offerta pubblica di scambio per Mediobanca in dirittura d’arrivo. Nelle ultime settimane lo scontro tra i due istituti è stato anche una corsa all’apprezzamento dei due titoli. Nell’ultimo mese Mps ha guadagnato oltre il 7 per cento, Mediobanca il 9.
Fuori dall’Europa spiccano i dati sul Pmi manifatturiero cinese (50,5), una sorta di fotografia sull’andamento generale del settore e che a sorpresa torna sopra la fatidica quota 50 che separa la fase di declini da quella di espansione. Dati che spingono i listini cinesi, soprattutto Hong Kong (+2,02%), mentre Tokyo (-1,22%) e Seoul (-1,35%) risentono della pessima chiusura dei tecnologici americani di venerdì sera (Dow Jones – 0,20%; Nasdaq – 1,15%). Wall street oggi sarà chiusa per festività. Il cambio Dollaro Euro, la moneta europea resta sopra quota 1,17 dollari (1,1717)